Open Search Panel
Chi Siamo
L'Associazione
La Storia
La Giunta Esecutiva
Il Consiglio Nazionale
Lo Staff Anusca
Gli Esperti Anusca
Accademia degli Ufficiali di S.C.
Spazio ANUSCA
Cosa sono i Servizi Demografici
Servizi e Convenzioni
Quote associative
Quote Comuni 2025
Quote Soci individuali 2025
Servizi ai Comuni
Quota Agevolata (Ex Quota D)
Quota Ordinaria (Ex Quota E)
Servizi ai Soci Individuali
Quota A
Quote B1 - B2 - B3
Quote D1 - D2 - D3
Convenzioni ai Soci Individuali
Crediti formativi
Attestati di partecipazione
Forum
Servizi aggiuntivi
I Vantaggi
I vantaggi per i Comuni
I vantaggi per i Soci Individuali
Metti il tuo Comune in vetrina
Carta fedeltà Anusca
Formazione
Corsi in programma
Webinar in programma
Formazione in Accademia
Corsi in house
Archivio corsi
Archivio webinar
Materiale Didattico
Corsi Prefetture
Convegni Nazionali
Convegni Internazionali
Informazioni - FAQ
News
News
Bacheca Bandi Mobilità
Le riviste online
Contatti
Contatti
Richiesta Informazioni
Come raggiungerci
Chi Siamo
L'Associazione
La Storia
La Giunta Esecutiva
Il Consiglio Nazionale
Lo Staff Anusca
Gli Esperti Anusca
Accademia degli Ufficiali di S.C.
Spazio ANUSCA
Cosa sono i Servizi Demografici
Servizi e Convenzioni
Quote associative
Quote Comuni 2025
Quote Soci individuali 2025
Servizi ai Comuni
Quota Agevolata (Ex Quota D)
Quota Ordinaria (Ex Quota E)
Servizi ai Soci Individuali
Quota A
Quote B1 - B2 - B3
Quote D1 - D2 - D3
Convenzioni ai Soci Individuali
Crediti formativi
Attestati di partecipazione
Forum
Servizi aggiuntivi
I Vantaggi
I vantaggi per i Comuni
I vantaggi per i Soci Individuali
Metti il tuo Comune in vetrina
Carta fedeltà Anusca
Formazione
Corsi in programma
Webinar in programma
Formazione in Accademia
Corsi in house
Archivio corsi
Archivio webinar
Materiale Didattico
Corsi Prefetture
Convegni Nazionali
Convegni Internazionali
Informazioni - FAQ
News
News
Bacheca Bandi Mobilità
Le riviste online
Contatti
Contatti
Richiesta Informazioni
Come raggiungerci
News
/
2025
/
Marzo
Menu
News
Bacheca Bandi Mobilità
Le riviste online
Novità
News
Bacheca Bandi Mobilità
Le riviste online
News
31/03/25 -
Indagine Europea sulla Salute (EHIS): un'analisi completa sulle condizioni di salute in Italia e in Europa
28/03/25 -
PNRR: investimento da 150 milioni di euro per modernizzare le infrastrutture digitali delle PA Centrali
27/03/25 -
Corte di Cassazione: è sufficiente l'autocertificazione per dimostrare di essere una coppia di fatto
27/03/25 -
Corte di Cassazione: è sufficiente l'autocertificazione per dimostrare di essere una coppia di fatto
26/03/25 -
Intelligenza artificiale, via libera del Senato al Ddl: ora passa alla Camera
25/03/25 -
Sentenza storica della Corte Suprema polacca per le persone transgender
24/03/25 -
Corte Costituzionale: l'esclusione dei single dall'adozione di minori stranieri è incostituzionale
21/03/25 -
Digitalizzazione dei Servizi Civici: l'adozione dell'ANSC per una Pubblica Amministrazione più efficiente
20/03/25 -
Italia: eccellenza in Europa nell'Implementazione del Single Digital Gateway, il portale unico per i servizi pubblici dell'UE
19/03/25 -
Nuove regole per i Dirigenti pubblici: triplo esame per accedere al ruolo definitivo
18/03/25 -
Elezioni 2025: novità sui tempi delle consultazioni e sul voto dei fuorisede
17/03/25 -
Oltre 120.000 britannici hanno ottenuto la cittadinanza in UE dopo la Brexit
14/03/25 -
Documenti falsi per ottenere il permesso di soggiorno: quali sono le conseguenze legali?
13/03/25 -
Un'Anagrafe sempre più efficiente e a servizio del cittadino: l'ANPR si rinnova
12/03/25 -
Identità digitale: il Governo stanzia 40 milioni per i gestori dello SPID
11/03/25 -
LA CORTE COSTITUZIONALE BOCCIA L'ART 9.1 DELLA L. 91/1992: INCOSTITUZIONALE IL TEST D'ITALIANO PER I DISABILI
10/03/25 -
Servizi digitali: online anche la richiesta di attribuzione del codice fiscale al neonato
07/03/25 -
I nuovi sportelli di Anagrafe e Urp con Intelligenza Artificiale: la novità del Comune di Bologna
06/03/25 -
Iure Sanguinis: il caso internazionale del Comune di Roure
05/03/25 -
Riforma delle carriere e delle pagelle degli statali per valorizzare il merito
04/03/25 -
In Italia ci sono 3.000 apolidi, privi di cittadinanza, secondo i dati forniti dall'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR)
04/03/25 -
In Italia ci sono 3.000 apolidi, privi di cittadinanza, secondo i dati forniti dall'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR)
Seleziona anno:
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
Seleziona mese:
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
.
SEGUICI SU:
Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d'Anagrafe
P. IVA
00705281202