Anusca, in collaborazione con l'Istat, tenendo conto delle segnalazioni ricevute negli ultimi anni da parte degli operatori demografici che lamentano, in diverse realtà, un flusso non più facilmente gestibile delle richieste di acquisto della cittadinanza italiana iure sanguinis, ritiene opportuno approfondire l'evoluzione del fenomeno attraverso una indagine conoscitiva.
La situazione al 21 marzo 2024 nel report di Giancarlo Gualtieri (Responsabile progetti istituzionali a supporto della qualità della produzione statistico-demografica ISTAT). «Degli oltre 7900 comuni chiamati a rispondere per le procedure espletate nel 2023 nel report abbiamo:
4.234 questionari completati (il 53,6% del totale) e 525 questionari con solo Login o parzialmente compilati (il 6,6% del totale). Quindi meno del 40% dei comuni non ha ancora dato segnali sull'indagine (3.146 comuni).
Questa situazione a livello Italia, come ben possiamo immaginare tutti, ha una discreta diversificazione a livello territoriale. Le percentuali massime si raggiungono al nord (a parte la punta superiore all'81% della Val d'Aosta, abbiamo percentuali ben superiori al 60% in Lombardia, Trentino, Piemonte, Friuli, Emilia e poco sotto in Veneto e Toscana) le percentuali più basse in Basilicata (26%) e Campania (30,2%). In quest'ultima però abbiamo la preziosissima partecipazione del comune di Napoli che insieme a Bologna, Genova, Torino e Verona fa parte dei Comuni metropolitani che hanno risposto. In totale i comuni capoluogo di provincia sono ad oggi 37. Un discorso a parte per il comune di Roma che con l'aiuto prezioso dell'USC è riuscito ad ottenere la partecipazione degli Uffici di Stato Civile ma la compilazione del questionario purtroppo al momento è solo parziale.
L'indagine ha avuto un forte riscontro su tutte le fasce demografiche dei Comuni a dimostrazione che il tema è molto sentito ovunque. Abbiamo il 54% dei comuni sotto i 1000 abitanti, il 57% dei comuni da 1.000 a 5.000 abitanti, il 52% dei comuni da 5.000 a 2.0000 abitanti, oltre il 38% dei comuni da 20.000 a 70.000 abitanti ed infine oltre il 35% dei comuni sopra i 70000 abitanti».
Regione |
Completi |
Parziali |
solo LOG |
no LOG |
TOTALE |
TOTALE |
4.234 |
190 |
335 |
3.146 |
7.905 |
Piemonte |
794 |
22 |
28 |
336 |
1.180 |
Valle d'Aosta |
60 |
1 |
. |
13 |
74 |
Liguria |
133 |
4 |
13 |
84 |
234 |
Lombardia |
1.033 |
32 |
44 |
396 |
1.505 |
Bolzano |
78 |
1 |
3 |
34 |
116 |
Trento |
111 |
5 |
7 |
43 |
166 |
Veneto |
327 |
32 |
51 |
156 |
566 |
Friuli-Venezia Giulia |
137 |
9 |
6 |
63 |
215 |
Emilia-Romagna |
204 |
5 |
18 |
103 |
330 |
Toscana |
155 |
5 |
13 |
100 |
273 |
Umbria |
53 |
3 |
5 |
31 |
92 |
Marche |
113 |
8 |
10 |
94 |
225 |
Lazio |
155 |
7 |
19 |
197 |
378 |
Abruzzo |
95 |
9 |
13 |
188 |
305 |
Molise |
51 |
1 |
3 |
81 |
136 |
Campania |
166 |
12 |
29 |
343 |
550 |
Puglia |
99 |
3 |
14 |
141 |
257 |
Basilicata |
34 |
4 |
1 |
92 |
131 |
Calabria |
136 |
14 |
17 |
237 |
404 |
Sicilia |
139 |
8 |
32 |
212 |
391 |
Sardegna |
161 |
5 |
9 |
202 |
377 |
Abitanti |
Completi |
Parziali |
solo LOG |
no LOG |
TOTALE |
fino a 1.000 |
1.087 |
20 |
40 |
874 |
2.021 |
1.001 - 5.000 |
1.991 |
79 |
130 |
1.308 |
3.508 |
5.001 - 20.000 |
962 |
60 |
112 |
732 |
1.866 |
20.001 - 70.000 |
165 |
26 |
36 |
201 |
428 |
più di 70.000 |
29 |
5 |
17 |
31 |
82 |
TOTALE |
3.435 |
216 |
366 |
3.888 |
7.905 |