Dopo la positiva esperienza con "Navigare il cimitero", Anusca rinnova la sua collaborazione con il brand Geolander. Il nuovo servizio si chiama "I NUMERI CIVICI" e, attraverso la piattaforma denominata Geolander.it®, mira a georeferenziare i numeri civici. Scopriamone di pił.
Il numero civico sarą il dato geografico di maggior valore presente nel mercato dei dati. Chiunque si occupi ed utilizza informazioni a carattere territoriale, ad ogni livello, si troverą a confrontarsi prima o poi con una dato sempre ricorrente che č appunto quello del numero civico.
Per i Comuni e per molti altri enti la denominazione della via ed il numero civico sono le uniche informazioni che si ritrovano presenti in tutti gli archivi come per esempio anagrafe, tributi, ufficio tecnico, catasto, ICI, ecc.
Avere numeri civici georeferenziati vuol dire mettere ordine all'interno del Comune ed offrire ai diversi soggetti, che erogano i loro servizi all'interno della comunitą, dati certi ed esatti al fine di garantire prestazioni efficienti.
L'acquisizione georeferenziata dei civici viene effettuata con l'utilizzo della tecnologia GPS e LIDAR che garantisce la massima precisione delle informazioni rilevate:
➔ Verifica e controllo della numerazione esistente
➔ Misurazione delle distanze per civici con sistema metrico
➔ Verifica di tutte le tipologie di accesso (pedonali, carrai, recinzioni, ecc.) relative alle unitą ecografiche
➔ Misurazione della larghezza, altezza e distanza
Una volta acquisiti i dati vengono trasferiti su una mappa strutturata in un database geografico per poter essere utilizzati all'interno di qualsiasi Sistema Informativo Territoriale (SIT).
La Banca Dati ed i relativi applicativi consentono di:
➔ Inserire numeri civici con precisione, anche attraverso immagini e nuvola di punti
➔ Effettuare ricerche libere
➔ Organizzare la toponomastica dell'ente
➔ Integrare liste di anagrafiche fornite
➔ Bonificare lo stradario
➔ Razionalizzare i passi carrai presenti lungo le strade
➔ Studiare fenomeni demografici direttamente su mappa (es: la distribuzione della popolazione)
➔ Dare la possibilitą di integrare informazioni catastali abbinate alla numerazione dei civici
► digitalizzazione dei servizi della pubblica amministrazione;
► gestione efficace ed ordinata del territorio;
► fornire ai diversi operatori strumenti necessari per garantire prestazioni funzionali (servizi multi-utility al cittadino, logistica, sanitą, geomarketing, scuole, etc.);
► economicitą del servizio rispetto ad altri strumenti.
Per ulteriori informazioni contattaci via mail all'indirizzo info@geolander.it
Scarica gratis la Guida ai Numeri civici Facili di Geolander.it