- I principi fondamentali in materia di iscrizione anagrafica
- Iscrizione e mutazione anagrafica dei cittadini stranieri
- La cancellazione anagrafica dei cittadini stranieri: emigrazione all'estero, irreperibilitą - scadenza del permesso di soggiorno
- Il riconoscimento al diritto al soggiorno e all'iscrizione anagrafica nella complessa varietą dei contratti di lavoro
- Il diritto di soggiorno permanente: requisiti e modalitą di riconoscimento
- Cosa cambia con l'ANPR per la gestione dei cittadini stranieri e comunitari
- I principi generali in materia di iscrizione anagrafica dei cittadini stranieri richiedenti e titolari di protezione internazionale
- La Convenzione di Ginevra e le disposizioni dei Trattati dell'Unione europea in materia di richiedenti asilo
- Il nuovo art. 5-bis del D.lgs. n. 142 del 18.08.2015, aggiunto dalla legge di conv. del D.L. n. 13/2017, in vigore dal 19.04.2017
- Le nuove modalitą di cancellazione introdotte dal comma 3 dell'art. 5-bis del D.lgs. n. 142/2015
Mattinata di Studio - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2025
Corso riservato ai dipendenti del Comune di Prata di Pordenone
Corso in collaborazione con il CELVA
Pomeriggio di Studio - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2025
Webinar