- Legge 91/1992: le diverse ipotesi di acquisto, perdita e riacquisto della cittadinanza italiana
- Manifestazioni di volontą, accertamenti e attestazioni
- Problematiche relative a giuramento, trascrizione decreto e trascrizione atto di nascita
- Generalitą del neo cittadino italiano
- L'acquisto di cittadinanza del minore: il concetto di convivenza e le soluzioni della giurisprudenza
- Il riconoscimento della cittadinanza jure sanguinis e le problematiche della discendenza materna
- Istanza, documentazione e verifiche dell'ufficiale dello stato civile
- Procedure, adempimenti e competenze fino alla trascrizione degli atti di stato civile
- Le nuove direttive su profughi e richiedenti asilo
- Le difficoltą riscontate nei procedimenti dell'unione civile
- Come "affrontare" nelle convivenze di fatto
- Il diritto al cognome: quali aspetti oscuri?
- Quesiti ricorrenti nei divorzi
- L'atto straniero da trascriver: cosa osservare
CORNETTO Silvia - Esperto ANUSCA
MASTROCOLA Paolo - Prefettura di Asti
PIOLA Tiziana - Esperto ANUSCA
Giornata di Studio - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2023
Pomeriggio di Studio
Mattinata di Studio - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2023
Corso riservato agli operatori del Comune di Bologna
Webinar