- ISCRIZIONI CHIUSE
RICHIEDENTI ASILO E TITOLARI DI PROTEZIONE: Sistema di accoglienza e anagrafe a confronto
- Il sistema di accoglienza in Italia dopo il D.lgs n. 142/2015
- L'anagrafe e lo straniero: norme e principi
- La difficile definizione della dimora abituale nelle strutture di accoglienza
- La sinergia con i referenti sul territorio: Prefetture, centri straordinari, centri SPRAR (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati)
- L'uscita dei progetti e la comunicazione con l'anagrafe
- La perdita del diritto di soggiorno: la cancellazione anagrafica dello straniero
LE CONVIVENZE DI FATTO
- I diritti e doveri derivanti dalla convivenza
- I compiti e gli adempimenti dell'ufficiale d'anagrafe
STRANIERO O ESTRANEO?
- L'ufficiale dello stato civile e gli atti formati all'estero: vecchi problemi e criticità attuali
- Gli atti di nascita, di matrimonio e le unioni civili dall'estero: cosa è trascrivibile e cosa è estraneo al nostro ordinamento
- Gli atti di stato civile dei neo cittadini: cosa trascrivere e i controlli da effettuare
- Le sentenze ed i provvedimenti formati all'estero: le valutazioni e gli adempimenti successivi
HELP DEMOGRAFICI! ANUSCA RISPONDE AGLI OPERATORI
- Le ultimissime novità in materia di anagrafe e stato civile
INFORMAZIONI PARCHEGGI:
Parcheggi gratuiti:
- Viale Cavour (a circa 400 mt)
- Stazione Ferroviaria (a circa 800 mt)
Altri parcheggi:
CLICCA QUI
ANTOGNONI Andrea - Esperto ANUSCA
PAGGI Marco - Avvocato, ASGI
BENINI Grazia - Esperto ANUSCA
DE LUCA Antonia - Esperto ANUSCA
DOLCIMELE Patrizia - Esperto ANUSCA
PATRIARCA Nadia - Esperto ANUSCA
PELIZZARO Graziano - Esperto ANUSCA
TAVANI Luca - Esperto ANUSCA
Giornata di Studio - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2023
Pomeriggio di Studio
Mattinata di Studio - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2023
Corso riservato agli operatori del Comune di Bologna
Webinar