In data 17 maggio 2017 con Sentenza n. 12380 la Corte di Cassazione - Prima Sezione civile - ha affermato che "l'art. 4, comma 2, della l. n. 91 del 1992, che consente allo straniero nato in Italia e che vi abbia risieduto legalmente senza interruzioni fino al raggiungimento della maggiore etą di chiedere la cittadinanza italiana, va interpretato nel senso che occorre una residenza in Italia, da un lato, effettiva e non formale, e, dall'altro, non in violazione delle norme che regolano l'ingresso, la circolazione ed il soggiorno degli stranieri."
XV Convegno Regionale ANUSCA Puglia
Webinar - in collaborazione con il Comitato Provinciale di Torino
Pomeriggio di Studio
Webinar - in collaborazione con il Comitato Regionale ANUSCA Veneto
Pomeriggio di Studio