Dal sito del Ministero degli Affari Esteri:
- Diritti e doveri dello straniero relativi all'ingresso e soggiorno di breve durata in territorio Schengen (fino a 90 giorni): il visto d'ingresso di corto soggiorno è un'autorizzazione rilasciata da uno Stato membro UE ai fini del transito o di un soggiorno in un territorio degli Stati Schengen non superiore a 90 giorni. Per approfondimenti clicca qui;
- Diritti e doveri dello straniero relativi all'ingresso e soggiorno di lunga durata (oltre i 90 giorni): il visto d'ingresso di lunga durata è un'autorizzazione rilasciata ai fini di un soggiorno in Italia per un periodo superiore a 90 giorni. Coloro, cittadini non comunitari, che intendono soggiornare per qualsiasi motivo sul territorio di uno Stato appartenente all'Unione Europea devono essere muniti di un visto nazionale d'ingresso di lunga durata, che può avere una durata da 91 a 365 giorni. Per approfondimenti clicca qui.
Seminario di aggiornamento professionale
Corso riservato ai dipendenti del Comune di Corigliano Rossano
Webinar - in collaborazione con il Centro Nazionale Trapianti - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2025
Seminario di aggiornamento professionale
Mattinata di Studio