- La normativa anagrafica e i suoi principi fondamentali
- Anagrafe e legge 241 del 1990: un binomio inscindibile
- L'ufficiale d'anagrafe: la delega
- I principi fondamentali per la corretta gestione del servizio anagrafe: dimora, residenza, domicilio
- L'art. 5 del D.L. n. 47/2014 e la circolare del Min. Interno n. 14 del 6.8.2014 sull'abusivismo
- Le persone, le famiglie e le convivenze
- I responsabili delle dichiarazioni anagrafiche
- Le iscrizioni, le variazioni e le cancellazioni
- Le posizioni che non comportano iscrizione anagrafica
- La fase istruttoria: gli accertamenti e il rapporto tra ufficiale d'anagrafe e vigile accertatore
- L'irreperibilitą: definizioni, presupposti e procedimento
- Le persone senza fissa dimora: i requisiti, l'istituzione della via fittizia, il procedimento di iscrizione, gli accertamenti
- Certificazioni e visure
Pomeriggio di Studio
Mattinata di Studio - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2023
Corso riservato agli operatori del Comune di Bologna
Pomeriggio di Studio - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2023
Pomeriggio di Studio