Dal sito del Ministero degli Esteri si riporta la news su:"
Aire, assistenza sanitaria, borse di studio, scuole italiane, aziende italiane, titoli di studio, patente all'estero
Di che documenti ho bisogno per potermi trasferire in un determinato Paese?
Le disposizioni relative all'entrata e al soggiorno degli stranieri sul proprio territorio sono materia di competenza di ogni singolo Stato. Per ogni informazione dovete rivolgervi direttamente alle autoritā consolari in Italia del Paese di destinazione.
L'elenco delle Rappresentanze straniere in Italia si trova al link http://www.esteri.it/MAE/IT/Ministero/Servizi/Stranieri/RapprStraniere/
Mi sono trasferito all'estero: a quali autoritā italiane devo comunicare i miei nuovi recapiti e come?
Se vivete all'estero e siete iscritti all'AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero), dovete comunicare ogni variazione dei vostri dati (indirizzo di residenza, stato civile, rientro definitivo in Italia, ecc.) al Consolato italiano competente.
Elenco delle sedi diplomatiche e consolari nel mondo
Per maggiori informazioni consultate la pagina AIRE
Sono obbligato ad iscrivermi all'AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero) se resto all'estero per meno di 12 mesi?
No. La legge prevede l'obbligo di iscrizione all'AIRE per coloro che risiedono all'estero soltanto per periodi superiori ai 12 mesi.
Consultate la pagina AIRE per maggiori informazioni.
Sono obbligato ad iscrivermi all'AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero) se vado all'estero per periodi limitati ma di frequente?
No. La legge prevede l'obbligo di iscrizione all'AIRE per coloro che risiedono all'estero per periodi superiori ai 12 mesi.
Consultate la pagina AIRE per maggiori informazioni.
Se mi iscrivo all'AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero) perdo il diritto all'assistenza sanitaria gratuita in Italia?
Non necessariamente, dipende dal Paese in cui vi trovate e dal motivo per cui vi siete trasferiti.
Per maggiori informazioni consultate la pagina Assistenza sanitaria ed il sito del Ministero della Salute
Se mi iscrivo all'AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero) perdo i benefici fiscali sulla prima casa?
Tutte le informazioni in materia fiscale sono disponibili sul sito dell' Agenzia delle entrate
Che vantaggi ci sono ad iscriversi all'AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero)?
L'iscrizione all'AIRE vi consente di poter usufruire di una serie di servizi forniti dalle Rappresentanze consolari italiane all'estero e di esercitare il diritto di voto dall'estero.
Per ulteriori informazioni consultate la pagina AIRE
Dove trovo l'elenco delle borse di studio per studiare all'estero?
Potete trovare l'elenco delle borse di studio per cittadini italiani offerti da Paesi e istituzioni straniere per ciascun anno accademico collegandovi alla pagina Opportunitā di studio.
Per presentare la vostra candidatura collegatevi al portale Borse di studio on line
Mi sto trasferendo all'estero assieme alla mia famiglia. Come faccio a sapere se ci sono scuole italiane in quel Paese?
Per conoscere l'elenco delle scuole italiane ed europee all'estero visitate la pagina istituzioni scolastiche all'estero.
Dove posso trovare una lista di aziende italiane che operano in un certo Paese?
Alcune informazioni sulla presenza italiana in un determinato Paese sono disponibili all'interno della piattaforma di infoMercatiEsteri (sezione Rapporti con l'Italia all'interno di ciascuna pagina Paese).
Potete rivolgervi anche direttamente all'Ufficio commerciale dell'Ambasciata italiana nel Paese di tuo interesse o all'Unitā Operativa dell'Agenzia ICE se presente nel Paese.
Tutti i recapiti della rete diplomatica italiana all'estero
Mi sono laureato all'estero. Il mio titolo di studio č riconosciuto in Italia?
I titoli di studio stranieri non sono automaticamente riconosciuti in Italia. Per informazioni su come ottenere il riconoscimento consultate il sito del Centro Informazioni sulla Mobilitā e le Equivalenze Accademiche CIMEA.
Posso rinnovare la patente italiana all'estero?
Per guidare all'estero si applicano regole differenti in base al Paese di destinazione ed alla durata del periodo di soggiorno.
Per maggiori dettagli visitate la pagina Autoveicoli e patenti.
Posso guidare all'estero con la patente italiana?
Potete visitare la scheda dedicata al Paese di destinazione sul sito Viaggiare sicuri sotto la voce "viabilitā".
Trovate le altre informazioni a carattere generale alla pagina Autoveicoli e patenti."