Dal sito dell'AGID si riporta la news su:"
In corso la realizzazione della base dati dell'anagrafica della popolazione residente in Italia. Tale base dati sostituirà le anagrafiche presenti presso i comuni italiani, che comunque rimarranno i proprietari dei dati.
È stato pubblicato con il DPCM n. 109 del 23 agosto 2013, il Regolamento recante disposizioni sull'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente.
In base delle nuove disposizioni l'ANPR, è costituita dall'indice Nazionale delle Anagrafi (INA) e dall'Anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE), ed entro il 31 dicembre 2014 subentrerà anche alle anagrafi comunali. Con questo regolamento viene avviata l'attuazione dell'ANPR, base di dati di interesse nazionale destinata ad assumere un ruolo strategico nel processo di digitalizzazione della pubblica amministrazione e di miglioramento dei servizi al cittadino, nel quadro dell'agenda digitale italiana. L'ANPR assicurerà al singolo comune la disponibilità:
*dei dati anagrafici della popolazione residente
*degli strumenti per lo svolgimento delle funzioni di competenza statale attribuite
*dei dati anagrafici e dei servizi per l'interoperabilità con le banche dati tenute dai comuni per lo svolgimento delle funzioni di competenza.
I tempi e le modalità di attuazione dell'ANPR sono stabiliti, anche con riferimento:
*alle garanzie e alle misure di sicurezza da adottare nel trattamento dei dati personali, alle modalità e ai tempi di conservazione dei dati e all'accesso ai dati da parte delle P.A. per le proprie finalità istituzionali
*ai criteri per l'interoperabilità dell'ANPR con le altre banche dati di rilevanza nazionale e regionale, secondo le regole tecniche del sistema pubblico di connettività, in modo che le informazioni di anagrafe, una volta rese dai cittadini, si intendano acquisite dalle P.A. senza necessità di ulteriori adempimenti o duplicazioni da parte degli stessi;
*all'erogazione di altri servizi resi disponibili dall'ANPR, tra i quali il servizio di invio telematico delle attestazioni e delle dichiarazioni di nascita e dei certificati.
Si veda il DL 179/2012 per ulteriori approfondimenti.
Tag: Anagrafica digitale."