testata per la stampa della pagina
altro

Dal sito dell'Anci si riporta una news su:"
"Quella di oggi è stata una importante giornata di confronto e analisi sulla Legge Delrio con particolare riferimento all'esercizio associato delle funzioni fondamentali dei comuni.
 Un'assise nata con l'obiettivo di informare il territorio piemontese sullo stato dell'arte e sulle novità future di una norma che così profondamente influisce sull'assetto istituzionale  delle nostre Amministrazioni". Lo ha detto il Vicepresidente Anci Piemonte e Coordinatore nazionale Anci Unioni di Comuni, Dimitri Tasso al termine del Convegno Regionale Legge Delrio "Disposizioni sulle Città Metropolitane, sulle Province, sulle Unioni e Fusioni di Comuni", tenutosi oggi pomeriggio a Torino presso il Centro Congressi del Lingotto e che ha registrato, tra gli altri, la partecipazione del sindaco di Torino e presidente Anci Piero Fassino e del Consigliere giuridico del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio on. Graziano Delrio, Prof. Francesco Pizzetti."Dopo la lunga stagione di grande incertezza e sofferenza vissuta dai Comuni - ha detto Tasso - il provvedimento detta alcune disposizioni positive per le unioni e fusioni di comuni: dall'eliminazione del vincolo numerico sui Consigli che vedeva molti Comuni tagliati fuori dalla rappresentanza, al nuovo meccanismo per incorporazione previsto per le fusioni, fino alla riconquistata dignità per le convenzioni, ripristinate dopo una prima stesura del testo di legge che le vedeva possibili solo per i primi anni"."Nel corso del dibattito, è stato, inoltre, evidenziata la necessità che in futuro siano meglio definiti gli ambiti ottimali nei quali i sindaci dovranno muoversi - ha aggiunto il Coordinatore nazionale Anci Unioni di Comuni - e, al contempo, l'ineluttabile scelta per i Comuni di dover lavorare insieme e bene perché la centro della nostra mission c'è l'erogazione dei servizi ai cittadini"."

 
 
 
 
 
Valentini Alessio.