
Formazione e Corsi
-
12 Luglio 2021
AOSTA - L'iscrizione anagrafica dei cittadini britannici dopo la Brexit e la fine del periodo transitorio
-
30 Giugno 2021
Corso base stato civile - 2° sessione
-
29 Giugno 2021
Corso base stato civile - 1° sessione
-
29 Giugno 2021
Il riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis: la dimora abituale e la valutazione della documentazione di stato civile. Facciamo chiarezza
-
24 Giugno 2021
Le volontà di disposizione del corpo in vita e post mortem
-
23 Giugno 2021
Iscrizioni, trascrizioni, annotazioni, principi generali, contenzioso e rifiuto dell'Ufficiale di Stato Civile, correzione e rettificazione. Quello che bisogna fare o che si deve evitare
-
22 Giugno 2021
AOSTA - La polizia mortuaria: le operazioni cimiteriali e la gestione delle concessioni - 2° sessione
-
22 Giugno 2021
Corso base stato civile - 6° sessione
-
22 Giugno 2021
La carta di identità elettronica: adempimenti e criticità
-
21 Giugno 2021
Matrimoni e unioni civili: procedure ed adempimenti dell'ufficiale di stato civile
-
17 Giugno 2021
I problemi più ricorrenti e le soluzioni nell'acquisto e nel riconoscimento della cittadinanza italiana
-
17 Giugno 2021
Corso base stato civile - 5° sessione
-
17 Giugno 2021
Le consultazioni elettorali del 2021: elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale
-
16 Giugno 2021
La gestione anagrafica dei cittadini stranieri e richiedenti asilo dopo la sentenza della Corte Costituzionale 186/2020 e il DL 130/2020
-
16 Giugno 2021
I problemi più ricorrenti e le soluzioni nell'acquisto e nel riconoscimento della cittadinanza italiana
-
16 Giugno 2021
CASTEL SAN PIETRO TERME (BO) - La cittadinanza iure sanguinis: il riconoscimento della cittadinanza italiana ai discendenti di avo italiano emigrato all'estero
-
15 Giugno 2021
Corso base stato civile - 4° sessione
-
15 Giugno 2021
Tecniche di redazione degli atti amministrativi e "plain language o linguaggio semplice" aggiornato al Decreto Semplificazioni
-
15 Giugno 2021
Gli stranieri e l'anagrafe
-
14 Giugno 2021
I Servizi Demografici e la transizione digitale: norme, strumenti e scadenze dopo le recenti riforme
-
14 Giugno 2021
La gestione dei cittadini comunitari
-
14 Giugno 2021
AOSTA - La polizia mortuaria: le operazioni cimiteriali e la gestione delle concessioni - 1° sessione
-
14 Giugno 2021
L'acquisto e il riconoscimento della cittadinanza italiana: le procedure e gli adempimenti a carico dei diversi Enti coinvolti
-
10 Giugno 2021
La responsabilità penale dei pubblici dipendenti
-
10 Giugno 2021
Corso base stato civile - 3° sessione
-
10 Giugno 2021
Iscrizioni, trascrizioni, annotazioni, principi generali, contenzioso e rifiuto dell'Ufficiale di Stato Civile. Quello che bisogna fare o che si deve evitare
-
09 Giugno 2021
Corso base stato civile - 2° sessione
-
09 Giugno 2021
Gli atti di stato civile dei neo cittadini italiani: problematiche e possibili soluzioni
-
09 Giugno 2021
Gli accertamenti anagrafici
-
08 Giugno 2021
La disciplina del nome e del cognome. Richieste del cittadino e applicazione della normativa
-
08 Giugno 2021
La gestione di stranieri e richiedenti asilo tra sentenza della Consulta e il nuovo Decreto Sicurezza
-
08 Giugno 2021
Acquisto della cittadinanza italiana: quando a decidere è l'ufficiale di stato civile
-
07 Giugno 2021
La trascrizione di atti e sentenze dall'estero. Cenni di diritto internazionale privato.
-
07 Giugno 2021
L'evento morte: non solo di Covid19 - La gestione del decesso in tempi ordinari e in emergenza
-
07 Giugno 2021
La semplificazione nella gestione del decesso in emergenza Covid-19
-
07 Giugno 2021
Gli accertamenti anagrafici anche alla luce del dl 76/2020 che modifica l'art. 10bis legge 241/90
-
04 Giugno 2021
Il riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis: problematiche e soluzioni operative per l'ufficiale dello stato civile
-
03 Giugno 2021
Corso base stato civile - 1° sessione
-
03 Giugno 2021
Atti e sentenze dall'estero: che fare?