
Formazione e Corsi
-
18 Dicembre 2018
CODOGNO - Corso di formazione base di stato civile - 6° parte
-
11 Dicembre 2018
CODOGNO - Corso di formazione base di stato civile - 5° parte
-
27 Novembre 2018
CODOGNO - Corso di formazione base di stato civile - 4° parte
-
21 Novembre 2018
BELLUNO - Corso di formazione in materia demografica
-
20 Novembre 2018
BOLZANO - Aspetti di diritto familiare in collegamento con l'agevolazione edilizia - 2° sessione
-
20 Novembre 2018
CODOGNO - Corso di formazione base di stato civile - 3° parte
-
19 Novembre 2018
BOLZANO - Aspetti di diritto familiare in collegamento con l'agevolazione edilizia - 1° sessione
-
06 Novembre 2018
CODOGNO - Corso di formazione base di stato civile - 2° parte
-
22 Ottobre 2018
BELLUNO - Corso di formazione in materia demografica
-
15 Ottobre 2018
BELLUNO - Corso di formazione in materia demografica
-
08 Ottobre 2018
BELLUNO - Corso di formazione in materia demografica
-
08 Ottobre 2018
CODOGNO - Corso di formazione base di stato civile - 1° parte
-
05 Ottobre 2018
CORMONS - Corso di formazione base in materia di stato civile
-
04 Ottobre 2018
CORMONS - Corso di formazione base in materia di stato civile
-
27 Settembre 2018
ASTI - L'Anagrafe complicata: persone senza fissa dimora, convivenze, minori, irreperibilità, annullamenti
-
27 Settembre 2018
COMO - La disciplina dell'accesso agli atti ed il rilascio della certificazione
-
26 Settembre 2018
FERRARA - La cittadinanza tra Anagrafe e Stato Civile
-
26 Settembre 2018
CORREGGIO (RE) - Prima e dopo l'emergenza, la gestione anagrafica di richiedenti asilo e titolari di protezione
-
26 Settembre 2018
ACQUI TERME (AL) - I Servizi Demografici tra tradizione e innovazione: lo sportello e i servizi online
-
26 Settembre 2018
ALASSIO (SV) - A volte ritornano: il riconoscimento della cittadinanza dei discendenti da avo italiano
-
26 Settembre 2018
FARRA D'ISONZO (GO) - I provvedimenti dell'Ufficiale d'Anagrafe: annullamenti, cancellazioni, rettifiche e correzioni
-
25 Settembre 2018
SANREMO (IM) - Le nuove sfide per gli Ufficiali di Anagrafe e Stato Civile
-
24 Settembre 2018
LIMBIATE (MB) - La complessa gestione anagrafica dei rifugiati
-
24 Settembre 2018
PESCARA - Il riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis: problematiche e soluzioni operative
-
21 Settembre 2018
SEDICO (BL) - La disciplina dell'accesso agli atti: cosa cambia con il D.Lgs. 97/2016 ed il FOIA
-
21 Settembre 2018
SAN ZENO NAVIGLIO (BS) - L'Anagrafe complicata: annullamenti, irreperibilità, minori, persone senza fissa dimora; come affrontare e risolvere i casi più complessi
-
20 Settembre 2018
BUSTO ARSIZIO (VA) - La gestione dei cittadini comunitari
-
20 Settembre 2018
AMASENO (FR) - La gestione dei cittadini comunitari
-
19 Settembre 2018
SETTIMO TORINESE (TO) - ANPR: lo stato dell'arte
-
19 Settembre 2018
PORDENONE - L'acquisto della cittadinanza: le competenze dell'Ufficiale di Stato Civile; Il giuramento dell'incapace dopo la sentenza n. 258/2017
-
19 Settembre 2018
RIVERGARO (PC) - Le emergenze sociali e il ruolo dell'Ufficiale d'Anagrafe
-
19 Settembre 2018
CASTEL SAN PIETRO TERME (BO) - Di qua e di là dai confini della vita: dal testamento biologico alla gestione dei cimiteri
-
18 Settembre 2018
GAMBOLO' (PV) - I servizi demografici tra tradizione e innovazione: lo sportello e i servizi online
-
18 Settembre 2018
PADERNO DUGNANO (MI) - Le annotazioni negli atti di Stato Civile: disciplina, trattamento, certificabilità
-
18 Settembre 2018
BELLARIA IGEA MARINA (RN) - Lo stato di avanzamento dell'ANPR
-
17 Settembre 2018
ISOLA RIZZA (VR) - Il riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis: procedure ed adempimenti per affrontare situazioni in costante aumento
-
17 Settembre 2018
MOSCIANO SANT'ANGELO (TE) - La cittadinanza italiana tra concessioni e riconoscimenti: procedure e adempimenti tra nuove e vecchie criticità
-
17 Settembre 2018
MARTINSICURO (TE) - L'evento morte e le manifestazioni di volontà di disposizione del corpo "post mortem": dall'atto di morte alle DAT
-
14 Settembre 2018
SALERNO - Il Censimento permanente della popolazione: un patrimonio informativo a sostegno delle politiche locali
-
13 Settembre 2018
ASTI - La gestione anagrafica dei cittadini stranieri e comunitari dopo le importanti riforme del 2017; Lo stato di avanzamento dell'ANPR
-
13 Settembre 2018
DESANA (VC) - A volte ritornano: il riconoscimento della cittadinanza dei discendenti da avo italiano
-
12 Settembre 2018
MONDOVI' (CN) - Trascrizione degli atti di Stato Civile provenienti dall'estero
-
11 Settembre 2018
ZOLA PREDOSA (BO) - Il front office dei Servizi Demografici dopo ANPR: innovare per migliorare