Dal sito della Prefettura UTG di Avellino si riporta la circolare
PROT. N. 1846-bis/S.E. del 18 febbraio 2014 ad" OGGETTO: Gestione optanti comunitari per il Parlamento europeo.-
Di seguito a quanto comunicato con circolare di pari numero in data 21 gennaio scorso, in merito alla facoltà concessa ai cittadini comunitari residenti in Italia di votare per la quota italiana di rappresentanti al Parlamento europeo, si anticipano alcuni aspetti preliminari sull'uso dell'apposito applicativo che, pubblicato prossimamente dal Ministero dell'Interno, consentirà a codesti Comuni di trasmettere a quel Dicastero le domande dei cittadini
comunitari che avranno esercitato l'opzione.
L'inserimento dei dati relativi agli optanti comunitari nell'applicativo. dovrà essere curato da personale comunale appositamente autorizzato.
Si ritiene opportuno raccomandare che il personale de qua sia quello individuato per altre applicazioni (ad esempio ELETTORI E SEZIONI in occasione delle revisioni semestrali e dinamiche), già assegnatario di utenza (e; quindi, in possesso del ruolo user).
Qualora; invece, si rendesse necessario individuare altri dipendenti, occorrerà comunicarne le generalità al C.E.D. di questa Prefettura, per la creazione delle nuove utenze.
Seguirà, comunque, circolare esplicativa."