Dal sito del Ministero dell'Interno si riporta la news su:"
Il sottosegretario all'Interno garantisce agli amministratori locali l'impegno per agevolare i percorsi per l'accorpamento, anche sotto il profilo dei finanziamenti.
Incontro ieri al Viminale tra il sottosegretario all'Interno Gianpiero Bocci ed alcuni sindaci dei comuni della Toscana che a partire dal prossimo 1° gennaio saranno interessati dalla fusione.
In Toscana vi saranno nel prossimo anno 7 nuovi comuni nati da fusioni. Si tratta di Scarperia e San Piero (Fi), Casciana Terme Lari (Pi), Crespina Lorenzana (Pi), Pratovecchio Stia (Ar), Figline e Incisa Valdarno (Fi), Fabbriche di Vergemoli (Lu) e Castelfranco Piandiscò (Ar).
I sindaci hanno rappresentato al sottosegretario Bocci la necessità che i finanziamenti previsti per le fusioni siano già disponibili a partire dal 2014, che siano prolungati i tempi di erogazione ed esteso il periodo di esenzione dai vincoli del Patto di stabilità. Richiesto, infine, che venga assegnato ai sindaci uscenti un ruolo di consulenza durante il periodo di commissariamento fino alle elezioni di maggio 2014.
Da parte sua Bocci, nel ritenere le fusioni dei comuni uno strumento innovativo ed efficace, ha garantito l'impegno di agevolare i percorsi di fusione, anche sotto il profilo dei finanziamenti. Ha ricordato, inoltre, che per dare soluzione alle criticità quali quelle segnalate dai sindaci, sono stati insediati presso il ministero dell'Interno gruppi di lavoro a cui partecipano anche rappresentanti del Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie, di Anci e Upi.
All'incontro hanno partecipato anche il capo del Dipartimento per gli affari interni e territoriali Umberto Postiglione ed il direttore centrale della Finanza locale Giancarlo Verde."