testata per la stampa della pagina
altro

Dal sito dell'ANCITEL si riporta la news su:"
L'assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna ha approvato la nascita dal 1° gennaio 2014 di quattro nuovi Comuni, tramite la fusione di 12 Comuni.
I nuovi Comuni saranno:
*Valsamoggia (Bologna), nato dalla fusione di Bazzano, Castello di Serravalle, Crespellano, Monteveglio e Savigno;
*Poggio Torriana (Rimini), nato dalla fusione di Torriana e Poggio Berni;
*Sissa Trecasali (Parma), nato dalla fusione di Sissa e Trecasali;
*Fiscaglia (Ferrara), nato dalla fusione di Migliaro, Migliarino e Massa Fiscaglia.
Il voto arriva dopo la vittoria dei SI ai referendum consultivi, sancendo l'impegno di comuni e regione in direzione della semplificazione. Per i primi due anni di vita i nuovi Comuni saranno esenti dai vincoli del Patto di stabilità, mentre per i primi 15 anni avranno contributi regionali e statali straordinari."
La commissione Affari istituzionali della Regione Toscana ha approvato la nascita, dal 1° gennaio 2014, di quattro nuovi Comuni, tramite la fusione di 8 Comuni.
I nuovi Comuni saranno:
*Scarperia e San Piero (Fi), nato dalla fusione dei Comuni di Scarperia e di San Piero a Sieve;
*Casciana Terme Lari (Pi), nato dalla fusione dei Comuni di Casciana Terme e di Lari;
*Crespina Lorenzana (Pi), nato dalla fusione dei Comuni di Crespina e di Lorenzana;
*Pratovecchio Stia (Ar), nato dalla fusione dei Comuni di Pratovecchio e di Stia.
L'approvazione deifnitiva delle fusioni arriva dopo la vittoria dei SI ai referendum consultivi, sancendo l'impegno di Comuni e Regione in direzione della semplificazione.
A questi quattro nuovi Comuni si aggiungono gli altri tre nuovi Comuni toscani, frutto di fusioni già approvate, sempre dal 1° gennaio 2014:
*Figline e Incisa Valdarno, nato dalla fusione dei Comuni di Figline Valdarno e di Incisa in Val d'Arno;
*Fabbriche di Vergemoli, nato dalla fusione dei Comuni di Fabbriche di Vallico e di Vergemoli;
*Castelfranco Piandiscò, nato dalla fusione dei Comuni di Castelfranco di Sopra e di Pian di Sco.
Oltre alle fusioni comunali in corso nelle Regioni Emilia Romagna e Toscana, anche la Regione Friuli Venezia Giulia ha approvato definitivamente la costituzione, a decorrere dal 1° Gennaio 2014, del nuovo Comune di Rivignano Teor (UD), mediante fusione dei Comuni di Rivignano e Teor."


 
 
 
Valentini Alessio.