testata per la stampa della pagina
altro

Dal sito della P?residenza del Consiglio dei Ministri Funzione Pubblica si riporta la new su:"Il decreto legislativo sulle incontenibilità e le incompatibilità per gli incarichi dirigenziali nella pubblica amministrazione, con cui il Governo ha oggi esercitato l'ultima delega prevista dalla legge anticorruzione, segna uno spartiacque importante nella lotta alla corruzione.
Non sarà possibile conferire incarichi dirigenziali e incarichi amministrativi di vertice a chi ha riportato condanne penali (anche non definitive) per reati contro la pubblica amministrazione.
Con una disciplina organica dei "conflitti di interesse"si vieta, inoltre, il conferimento di incarichi dirigenziali e incarichi amministrativi di vertice in favore di chi ha ricoperto determinati incarichi e cariche in enti privati, ovvero incarichi di indirizzo politico.
Su altro fronte, è stata prevista l'incompatibilità tra incarichi dirigenziali e incarichi amministrativi di vertice e incarichi e cariche in soggetti privati, nonché tra incarichi dirigenziali e incarichi amministrativi di vertice e cariche in organi di indirizzo politico.
Sul modello di esperienze e discipline di altri ordinamenti, sono stati dunque introdotti - in modo sistematico e puntuale - cautele e paletti importanti volti a rafforzare il sistema di prevenzione dei fenomeni di malcostume.
giovedì 21 marzo 2013."

 
 
 
Valentini Alessio.