testata per la stampa della pagina
anagrafe

Dal sito dell'UTG Prefettura di Avellino si riporta la :"Circolare urgentissima
Prot. n. 25925/9 - C1/ Gab lì,24 marzo 2011.
OGGETTO : XV Censimento generale della popolazione residente e delle abitazioni.
Costituzione degli Uffici Comunali di Censimento e nomina dei responsabili
Si richiama l'attenzione delle SS. LL. sul contenuto della circolare n. 3 in data 3
marzo scorso con la quale l'ISTAT ha fornito istruzioni in merito alla costituzione degli
Uffici Comunali di Censimento ( UCC ) e alla nomina dei loro responsabili.
A tal riguardo si rammenta che le funzioni e i compiti degli UCC sono attribuiti
all'ufficio di Statistica del Comune ,ove costituito, e la relativa responsabilità è affidata al
responsabile del medesimo ufficio di statistica ,così come disciplinato dal Piano Generale
di censimento e dalla richiamata circolare n. 3/2011.
I comuni che non hanno istituito l'ufficio di statistica,ai sensi dell'art. 3 del decreto
legislativo n.322 del 6 settembre 1989,costituiscono l'ufficio di censimento presso i propri
servizi demografici e ne attribuiscono la responsabilità ad un dipendente a tempo
indeterminato dotato di adeguata professionalità ed esperienza nel campo delle funzioni
statistiche e/o anagrafiche.
Si precisa,infine , che gli UCC vanno costituiti entro il prossimo 31 marzo e
che,entro cinque giorni dall'avvenuta costituzione, deve esserne fatta comunicazione
all'ISTAT tramite l'applicazione web Starlac,compilando il modello presente sul sito :

https://censimentopopolazione.istat.it/starlac 

 Qualora codesti uffici non avessero ricevuto la citata circolare n. 3 del 3 marzo
2011 potranno fare richiesta della password inviando un fax all'attenzione del responsabile
dell'Ufficio Regionale di Censimento (URC) al n. 081 4930185,indicando il nome e la
funzione dell'addetto richiedente nonché il recapito telefonico.
Tanto premesso si invitano le SS. LL. a provvedere a quanto disposto dall'ISTAT
nei tempi stabiliti al fine di evitare ritardi che potrebbero inficiare il buon andamento delle
operazioni censuarie.
Il Responsabile dell'Ufficio Provinciale di Censimento
- Dott . Silvana Tizzano - "