Dal sito del Ministero della Salute si riporta una breve istruzione sulle modalità di iscrizione di cittadini stranieri ai servizi sanitari in Italia, utili per la iscrione anche all'anagrafe:"
Assistenza sanitaria italiani all'estero e stranieri in Italia
A cura di: Direzione Generale per i Rapporti con l'Unione Europea e per i Rapporti Internazionali Stranieri in Italia Vademecum per gli stranieri presenti per un temporaneo soggiorno in Italia per motivi diversi dal lavoro
Modalità per ottenere l'assistenza sanitaria per i cittadini in temporaneo soggiorno (titolari di Tessera Europea di Assicurazione Malattia o suo certificato sostituivo provvisorio) provenienti degli Stati dell'Unione Europea, della SEE e dalla Svizzera.
Informazioni utili sulle prestazioni e sulle strutture di riferimento Assistenza a cittadini comunitari
Diritto alle prestazioni indifferibili ed urgenti per i cittadini comunitari non assicurati. In particolare, la tutela della maternità e dell'infanzia
Assistenza sanitaria ai cittadini stranieri regolarmente soggiornanti non appartenenti ai paesi convenzionati
Assistenza relativa all'iscrizione obbligatoria, iscrizione volontaria e ingresso per cure mediche."