testata per la stampa della pagina

RINNOVO CARICHE SOCIALI

Risultati finali

 

 
 
 

Nella giornata di sabato 21 giugno si è tenuta l'Assemblea dei Soci Fondatori e Sostenitori ANUSCA per il rinnovo del Presidente e delle cariche sociali per il prossimo quadriennio 2025-2029.
Presso il Centro Congressi Artemide di Castel San Pietro Terme (BO) è andato in scena un evento di enorme portata, a cinque mesi dalla scomparsa del fondatore di ANUSCA Paride Gullini, con oltre 500 Soci provenienti da tutta Italia e che ha fatto registrare un'affluenza record alle urne, segno della diffusione capillare dell'Associazione sul territorio nazionale oltre che di un grande interesse nei confronti del suo futuro e del suo ruolo al fianco della Pubblica Amministrazione.
Sin dalla prima mattina e per tutto l'arco della giornata infatti, la Sala Convegni ha visto il susseguirsi di centinaia di persone chiamate alle votazioni previste dal vigente regolamento, confermando una grandissima partecipazione: il momento elettorale è stato preceduto dalla riunione del Consiglio Generale uscente per l 'approvazione del bilancio consuntivo 2024 e preventivo 2025, cui è seguita l'elezione del nuovo Presidente ANUSCA Renzo Calvigioni.
Laureato in Giurisprudenza presso l'Università di Macerata, Calvigioni è stato responsabile dei Servizi Demografici del Comune di Corridonia dal 1989 al 2016, periodo durante il quale ha preso il via la sua collaborazione con ANUSCA, di cui è presto diventato un punto di riferimento in qualità di formatore e relatoreper convegni e seminari, in materia di Stato Civile.
Oltre al neo Presidente Calvigioni, sono stati eletti i Vice Presidenti Giorgio Moraglio, Roberto Palombo, Graziano Pelizzaro e Silvia Peruzzo e la Giunta Esecutiva, che sarà composta da Francesco Bardari, Marika Cangialeoni, Silvia Cornetto, Iginio Del Vecchio, Maria Grazia Di Marco, Dina Faccini, Francesca Fantoni, Luigi Loffredo, Roberta Mugnai, Franca Pasqualato, Tiziana Piola, Franco Stacul, Lauretta Staffoni, Thomas Stigari, Silvana Varagona e Franco Vincenzi. È stato infine eletto il nuovo Consiglio Generale, formato da 160 membri.
L'obiettivo della nuova compagine direttiva rimane proseguire nel solco tracciato dal fondatore Paride Gullini, assicurando una formazione di qualità, per garantire il supporto necessario ai Servizi Demografici di domani. "Mi attende un ruolo di grande impegno e responsabilità - sottolinea il neo eletto Presidente Calvigioni -. L'eredità che raccolgo dallo straordinario lavoro di Gullini è particolarmente importante, ma sarà un grande stimolo per continuare a far crescere questa realtà nel suo operato quotidiano al fianco della PA italiana, nella quale gli uffici demografici svolgono un ruolo fondamentale per soddisfacenti le richieste dei cittadini e garantire efficienza e funzionalità".

 

■ Votazioni Soci Fondatori per Consiglio Nazionale (Regioni in cui il numero dei cadidati è superiore al numero dei consiglieri spettanti)

 
 
 
 
 
 

■ Votazioni Soci Sostenitori per Consiglio Nazionale (Regioni in cui il numero dei cadidati è superiore al numero dei consiglieri spettanti)

 
 
 
 
 
 
 
 

Nomina degli 11 membri di Giunta votati dai Soci Fondatori

 
 
 

■ Nomina dei 5 membri di Giunta votati dal Consiglio Nazionale

 
 

■ Nomina dei 4 Vice Presidenti 

 
 
 

■ Verbale di Assemblea

 
 
 

Alcuni scatti della giornata