Sono nata a Sambiase (CZ) da madre reggina e padre cosentino, residente da sempre a Rende (CS), seguito i corsi di Studio a Cosenza, entrata nel mondo del lavoro dal 1978 al 1982 presso il Comune di Rende - Ufficio commercio, dal 1983 fino al pensione presso il Comune di Cosenza, Uffici demografici - Stato Civile, dal 1993 ufficiale dello stato civile ufficio 1,2,3,4, dal 2000 responsabile U.O.S. funzionario, dal 2008 vincitore concorso responsabile Stato Civile e Leva militare, dal 2005 iscritta all'albo ufficiale dello Stato Civile presso Ministero dell'Interno, dal 2009 ufficiale di anagrafe, responsabile trasmissione dati INA SAIA, AE, Inps.
Nel 1995 frequentato corso residenziale organizzato Ministero dell'Interno.
Nel 2009 frequentato presso l'Accademia degli Ufficiali di Stato Civile ed Anagrafe di Castel San Pietro Terme il 1° Corso di Alta formazione in materie demografiche.
Socia Anusca dal 1995, dal 2003 ho avuto modo di collaborare alle proposte formative offerte agli operatori del settore, partecipando in qualità di docente a tante giornate di studio organizzate da Anusca in Calabria e Basilicata, relazionando nelle varie problematiche dello Stato Civile (cittadinanze, adozioni, nascite, matrimoni, divorzi, polizia mortuaria, diritto internazionale), nelle giornate di studio, nei convegni Regionali della Calabria. In più corsi di Abilitazione organizzati dal Ministero dell'Interno nella provincia di Cosenza e Catanzaro, in qualità di esperta Anusca ed esaminatore.
Corsi base di S.C. per la durata di cinque gg riservato al personale di stato civile di Vibo Valentia e corso base di S.C. per la durata di quattro gg. riservato al personale Corigliano Rossano, corso di Stato Civile - cittadinanza per il personale del comune di Marano Marchesato.
Negli anni ho partecipato come membro di commissione nei concorsi per varie posizioni nei servizi demografici di alcuni comuni della provincia di Cosenza. Partecipazione a quasi tutti i Convegni Nazionali Anusca.
Nel 2012 invitata a partecipare all' importante e interessante evento presso il tribunale di Cosenza nel confronto con il Procuratore Capo di Cosenza, gli avvocati, gli ufficiali di stato civile della provincia di Cosenza e la sottoscritta in qualità di esperto Anusca incontro/dibattito in occasione dell'entrata in vigore della legge sul divorzio breve n. 132/2014.
Dal 2004 sono Presidente Provinciale, dal 2007 Consigliere Nazionale e dal 2012 Presidente Regionale, da subito sostenitrice dell'Anusca con spirito associativo e dedizione con lo scopo di far crescere l'Associazione e così è stato.