- Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile
- La digitalizzazione dello stato civile: un futuro che parte da lontano
- Il passaggio ad ANSC: i tempi e le modalità
- Dalla carta al digitale, attraverso una fase ibrida
- I principali servizi resi disponibili da ANSC
- La web application e l'integrazione con i gestionali dei comuni
- I vantaggi per i cittadini, per la pubblica amministrazione, per gli ufficiali di stato civile
- Il funzionamento in pratica: una concreta semplificazione
- I cambiamenti per l'ufficiale di stato civile
- La gestione del pregresso e tutto quello che non cambia
- La scelta del nome: opzioni e limiti
- La disciplina del cognome dopo la sentenza della Corte Costituzionale 131/2022
- Le possibili scelte dei genitori al momento della denuncia di nascita
- Il cognome del neonato italiano e straniero
- Il cognome del riconosciuto italiano iure sanguinis
- Il cognome della donna maritata
- Il cognome nell'unione civile
Seminario di aggiornamento professionale
Seminario di aggiornamento professionale
Mattinata di Studio
Seminario di aggiornamento professionale
Giornata di Studio