testata per la stampa della pagina

Cittadinanza iure sanguinis: dall'anagrafe allo stato civile

 

Chiaramonti (SS) - 4 Aprile 2025

Mattinata di Studio

 
 

- Differenza tra acquisto di cittadinanza e riconoscimento del possesso ininterrotto
- Presupposti e competenza per il riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis
- L'iscrizione anagrafica e la circola re 32/2007
- Requisiti sostanziali, preavviso di rigetto, rifiuto del riconoscimento
- La conclusione del procedimento e gli adempimenti dell'ufficiale di stato civile
- L'istituzione di nuovi tributi previsti dalla legge di Bilancio







 
 
 
 
 
 

Relatore:

CALVIGIONI Renzo - Esperto ANUSCA