testata per la stampa della pagina
enti loclai

Il Ministro per la Pubblica  Amministrazione ha sottolineato che la  formazione  "è uno specifico obiettivo di performanceconcreto e misurabile, che ciascun dirigente deve assicurare attraverso la partecipazione attiva dei dipendenti e a partire dal 2025 con una quota non inferiore alle 40 ore di formazione pro-capite annue conseguite dai dipendenti. Così i dirigenti sono i veri "gestori" del personale pubblico a cui è affidata la responsabilità di prendersi cura delle proprie persone e creare uno spirito di squadra".  La formazione  del personale pubblico è obbligatoria in quanto necessaria per i processi di riforma e di innovazione delle PA_
Anusca sempre a fianco degli operatori dei serviizi demografici cfr. la Direttiva in materia di formazione del Ministro per la Pubblica Amministrazione del 14 gennaio 2025

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Prossimi corsi in programma: