Il Registro dei cadaveri non identificati (curato dal Commissario Straordinario del Governo per le Persone Scomparse) contiene le informazioni più significative riguardanti i segni fisiognomici particolari, le circostanze del rinvenimento dei corpi e i riferimenti relativi alle procure e agli uffici che hanno in trattazione il caso (Cerca nel Registro). A riguardo, si ricorda Il Regolamento dello Stato Civile DPR 396/2000 che all'art 78 "Irreperibilita' o irriconoscibilita' di cadavere" così recita:1. Nel caso di morte di una o piu' persone senza che sia possibile rinvenirne o riconoscerne i cadaveri, il procuratore della Repubblica redige processo verbale dell'accaduto.
2. L'atto di morte viene formato con la procedura di rettificazione sulla base del decreto emesso dal tribunale.
3. La relativa azione e' promossa dal procuratore della Repubblica."
Dal sito del Tribunale di Verona, inoltre, la scheda relative alle persone scomparse e la dichiarazione di assenza e di morte presunta
- dal sito del Ministero dell'Interno linee guida e ricerca persone scomparse.
Corso riservato ai dipendenti del Comune di Corigliano Rossano
Seminario di aggiornamento professionale
Corso riservato ai dipendenti del Comune di Corigliano Rossano
Webinar - in collaborazione con il Centro Nazionale Trapianti - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2025
Seminario di aggiornamento professionale