Si segnala il comma 814 dell'articolo 1 "Contributo unificato per le controversie in materia di accertamento
della cittadinanza italiana" della Legge di Bilancio 2025 approvata definitivamente in data 28 dicembre 2024 dal Senato della Repubblica
Tale comma 814 incrementa la misura del contributo unificato
dovuto per l'iscrizione a ruolo delle controversie in materia di accertamento
della cittadinanza italiana, modificando l'art. 13 del T.U. delle disposizioni
legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia - D.P.R. n.115/2002- relativo agli importi dovuti a
titolo di contributo unificato. Viene introdotto un nuovo comma 1-sexies, in
forza del quale viene previsto che il contributo dovuto per le controversie
in materia di accertamento della cittadinanza italiana è pari a 600 euro.
È, inoltre, stabilita la regola secondo cui, anche se la domanda è proposta
nel medesimo giudizio da più parti congiuntamente, il contributo è dovuto
per ciascuna parte ricorrente.
-Dal sito del Senato della Repubblica il disegno di legge d'iniziativa del Governo, già approvato dalla Camera dei deputati recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025
e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027".
Corso riservato ai dipendenti del Comune di Corigliano Rossano
Seminario di aggiornamento professionale
Corso riservato ai dipendenti del Comune di Corigliano Rossano
Webinar - in collaborazione con il Centro Nazionale Trapianti - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2025
Seminario di aggiornamento professionale