Il Ministero dell'Interno, a seguito di segnalazioni, ha rilevato che in alcune
schede anagrafiche contenute in ANPR è stata impropriamente riportata nel campo relativo alla paternità e/o maternità dell'intestatario l'indicazione "NN" "nn" o
"N.N." "n.n." .
A riguardo, ricorda che la legge n.1064 del 31 ottobre 1955 recante "Disposizioni
relative alle generalità in estratti, atti e documenti, e modificazioni all'ordinamento dello stato civile" dispone l'obbligo di omettere dagli atti e documenti ufficiali l'indicazione della paternità e della
maternità a tutela della riservatezza delle persone non riconosciute da uno o entrambi i genitori (cfr.
circolare MI del 3 gennaio 1956 n.l5900.2.8- Allegato l della presente Circolare). Con Circolare DAIT n.36/2024 invita i Comuni interessati ad eliminare l'acronimo eventualmente registrato sia dalla banca dati anagrafica comunale, che da ANPR. Con la medesima circolare, il Ministero dell'Interno informa che da maggio è stato "implementato in ANPR
un apposito controllo che, in fase di iscrizione anagrafica, sia da webapp che attraverso web service,
invierà all'operatore un avviso di tipo warning quando nel campo relativo alle generalità dei genitori
sia registrato l'acronimo in questione". Inoltre, rileva che analoga problematica è stata riscontrata anche nel sistema della Carta d'Identità Elettronica rilasciata a minorenni.
A riguardo, il Ministero dell'Interno rammenta che l'art.3 del TULPS prevede che "La carta di identità valida per l'espatrio rilasciata ai minori di età iriferiore
agli anni quattordici può riportare, a richiesta, il nome dei genitori o di chi ne fa le veci".
In proposito si precisa che il sistema consente di non stampare il nome dei genitori, ovvero, a
richiesta, di stampare il nome anche di uno soltanto dei genitori nel caso di CIE valida per l'espatrio
rilasciata ad un minore infraquattordicenne....." . Apposite indicazioni per l'eliminazione del predetto acronimo vengono fornite dal Ministero dell'Interno con la medesima circolare a cui si rimanda. cfr. Circolare Ministero dell'Interno DAIT n.36/2024 del 30 aprile 2024 e gli allegati alla Circolare DAIT n.36/2024 + Allegati (.zip)
Corso riservato ai dipendenti del Comune di Corigliano Rossano
Seminario di aggiornamento professionale
Corso riservato ai dipendenti del Comune di Corigliano Rossano
Webinar
Mattinata di Studio