GLI ATTI DI MORTE
● L'organizzazione dei registri di morte
● La dichiarazione di morte per i decessi presso l'abitazione, la struttura collettiva, in luogo pubblico
● I contenuti dell'atto di morte
● I tempi della dichiarazione di morte
● Il luogo della dichiarazione di morte
● Eventuali incongruenze o incompletezza dei dati: come comportarsi
● Le rettifiche di cui all'art. 98 del R.S.C.
● L'attivitą necroscopica e l'osservazione del cadavere
● Il trasferimento della salma nei periodo di osservazione
● La dichiarazione di morte ex art. 77 e l'intervento dell'autoritą giudiziaria
● La denuncia della causa di morte
● L'autorizzazione all'inumazione/tumulazione
NELLA GESTIONE DEL DECESSO COME FARE PER:
● Cremazione, dispersione e affidamento ceneri
● La dispersione delle ceneri all'estero di cittadino italiano o straniero deceduto in Italia
● Passaporto mortuario e autorizzazione all'estradizione di feretro o ceneri
● Concessioni perpetue e tombe di famiglia
● Subentro nelle concessioni cimiteriali
Seminario di aggiornamento professionale
Seminario di aggiornamento professionale
Mattinata di Studio
Seminario di aggiornamento professionale
Mattinata di Studio - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2025