La prima simulazione del voto elettronico sarą realizzata in data 13 e 14 dicembre 2023; tale iniziativa non č collegata ad alcun evento elettorale reale, ma coinvolgerą gli italiani residenti all'estero in alcune circoscrizioni consolari di Paesi dell'UE e si svolgerą secondo le modalitą disciplinate da specifiche "Linee guida" approvate con decreto del Ministro dell'Interno, adottato di concerto con il Ministero per l'Innovazione tecnologica e la transizione digitale il 7 luglio 2021 Le varie fasi del voto elettronico - (autenticazione elettore, votazione, raccolta dei risultati dello scrutinio) saranno gestite da una apposita piattaforma web, denominata "Portale E-vote", realizzata dal Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Viminale in collaborazione con tutte le altre Amministrazioni interessate: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, AGID - Agenzia per l'Italia Digitale, ACN - Agenzia per la Cybersicurezza, Ministero della Giustizia - Corte d'Appello di Roma. At tale piattaforma potranno accedere gli iscritti all'AIRE e i cittadini italiani temporaneamente presenti all'estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche) nelle circoscrizioni consolari coinvolte nella simulazione, a condizione che siano in possesso di una identitą digitale (CIE, SPID, CNS).
Per approfondimenti si rimanda al sito del Ministero dell'Interno.
Pomeriggio di Studio
Pomeriggio di Studio
Giornata di Studio in collaborazione con Federcofit - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2025
Mattinata di Studio
Seminario di Studio