Emessa in data 16 novembre 2023 dal Ministero dell'Interno la circolare n.105 ad oggetto "AIRE. Attivitą di verifica dei dati. Aggiornamento al 31 dicembre 2023 dell'Elenco unico dei cittadini residenti all'estero", con la quale il Ministero dell'Interno ricorda quanto disposto dall'art. 5 della L. n. 459/2001 recante "Norme per
l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero."
Entro il 31 dicembre 2023, al fine dell'aggiornamento di tale elenco, i Comuni dovranno verificare ed aggiornare tutte le posizioni AIRE; "in particolare dovranno effettuare i seguenti adempimenti:
- verificare l'esattezza e la completezza dei dati relativi ai cittadini italiani residenti
all'estero, anche con riferimento al dato relativo all'indirizzo estero, per evitare
l'inserimento nel suddetto elenco di dati non corretti o incompleti;
- procedere tempestivamente alla trattazione delle comunicazioni degli uffici consolari
(iscrizione, variazione, cancellazione), per evitare disallineamenti con i dati contenuti
negli schedari consolari;
- effettuare la cancellazione degli ultracentenari, per i quali non sia stata fornita la
prova di esistenza in vita;
- cancellare le posizioni duplicate (cittadini iscritti contemporaneamente sia in ANPR
che in AIRE o in due Comuni AIRE);
- valorizzare il campo "Posizione elettore" (elettore, non iscritto nelle liste elettorali,
perdita del diritto di voto)."
- per approfondimenti si rimanda alla citata Circolare Ministero dell'Interno DAIT n.105/2023 del 16 novembre 2023
Mattinata di Studio - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2023
Pomeriggio di Studio
Webinar - in collaborazione con il Centro Nazionale Trapianti - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2023
Mattinata di Studio - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2023
Webinar riservato agli operatori del Comune di Casorate Primo