Il domicilio digitale è un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) che sostituisce un recapito fisico per l'invio delle comunicazioni con valore legale da parte della Pubblica Amministrazione.
Dal sito ANPR:
"Quando serve
Le comunicazioni tra la Pubblica Amministrazione e cittadini attraverso il domicilio digitale hanno valore legale di notifica. Il domicilio digitale, quindi, può sostituire una raccomandata A/R, con un notevole risparmio di tempo e costi. Il sistema ANPR utilizza il domicilio digitale per inviarti comunicazioni da parte del tuo comune riguardo ai servizi anagrafici richiesti tramite il portale, per esempio se hai richiesto la rettifica dei tuoi dati anagrafici o hai inviato una dichiarazione di cambio di residenza. Nel caso in cui tu non abbia eletto un domicilio digitale sul portale INAD : Apre una nuova finestra, puoi comunque ricevere comunicazioni da parte del tuo comune in merito all'avanzamento delle tue pratiche inserendo il tuo indirizzo email all'interno della sezione Profilo dell'area riservata dell'ANPR.
Come consultarlo
Puoi visualizzare il tuo domicilio digitale nella sezione dedicata all'interno della tua area riservata dell'ANPR, dopo avere effettuato l'accesso con SPID, CIE o CNS. Ricorda che, per poterlo visualizzare, devi prima comunicarlo sul portale INAD : Apre una nuova finestra." Fonte: sito ANPR
Seminario di aggiornamento professionale
Corso riservato ai dipendenti del Comune di Corigliano Rossano
Corso riservato ai dipendenti del Comune di Corigliano Rossano
Webinar
Mattinata di Studio