testata per la stampa della pagina

Il riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis

 

Moraro (GO) - 25 Ottobre 2023

Pomeriggio di Studio

 
 

- La residenza in Italia quale presupposto fondamentale
- I presupposti per l'iscrizione anagrafica
- Il riconoscimento del possesso ininterrotto della cittadinanza italiana
- Differenza tra riconoscimento e acquisto di cittadinanza
- La circolare k.28.1
- La regolarità della documentazione
- L'attestazione consolare di non rinuncia alla cittadinanza italiana
- La discordanza delle generalità
- Procedimento e provvedimento finale di rigetto od accoglimento
- La trascrizione degli atti








 
 
 
 
 
 

Relatore:

STIGARI Thomas - Esperto ANUSCA