Si ricorda che sono competenti ad eseguire le autenticazioni delle firme degli elettori che sottoscrivono la dichiarazione
di presentazione delle candidature elettorali i soggetti espressamente indicati nell'articolo 14, comma 1, della legge 21
marzo 1990, n. 53 (che non siano attribuite esclusivamente ai notai e che siano previste da leggi elettorali o referendarie nazionali) ovvero:
* i notai ;
* i giudici di pace;
* i cancellieri e i collaboratori delle cancellerie delle corti d'appello,
dei tribunali;
* i segretari delle procure della Repubblica;
* i membri del Parlamento;
* i consiglieri regionali;
* i presidenti delle province;
* i sindaci metropolitani;
* i sindaci;
* gli assessori provinciali;
* gli assessori comunali;
* i componenti della conferenza metropolitana;
* i presidenti dei consigli provincali;
* i presidenti dei consigli comunali;
* i presidenti dei consigli circoscrizionali;
* i vicepresidenti dei consigli circoscrizionali;
* i consiglieri provinciali (senza più l'obbligo di comunicare la
propria disponibilità al presidente della provincia );
* i consiglieri metropolitani (senza più l'obbligo di comunicare la
propria disponibilità al presidente della provincia );
* i consiglieri comunali (senza più l'obbligo di comunicare la
propria disponibilità al sindaco );
* i segretari provinciali;
* i segretari comunali;
* i funzionari incaricati dal presidente della provincia;
* i funzionari incaricati dal sindaco;
* gli avvocati iscritti all'albo che abbiano comunicato la propria disponibilità all'ordine di appartenenza e i cui nominativi siano tempestivamente pubblicati nel sito internet istituzionale dell'ordine
professionale.
La norma attualmente in vigore, per i consiglieri provinciali, metropolitani e comunali, ha eliminato
l'obbligo di comunicare la propria disponibilità, rispettivamente,
al presidente della provincia, al sindaco metropolitano e al sindaco, mentre per gli avvocati iscritti all'albo professionale, ha introdotto l'obbligo di comunicare la propria disponibilità all'ordine di appartenenza e di pubblicare i nominativi dei predetti avvocati nel sito internet istituzionale
dell'ordine medesimo
I pubblici ufficiali
predetti possono autenticare le sottoscrizioni previste dal procedimento elettorale ( che non siano espressamente attribuite dalla legge alla competenza autenticatoria solo del notaio) esclusivamente all'interno del territorio di competenza dell'ufficio di cui sono titolari..
Seminario di aggiornamento professionale
Seminario di aggiornamento professionale
Corso riservato ai dipendenti del Comune di Corigliano Rossano
Corso riservato ai dipendenti del Comune di Corigliano Rossano
Webinar