Con Circolare n.29/2023 ad oggetto "Modifica dell'art. 445 del codice di procedura penale" il Ministero dell'Interno fornisce i chiarimenti in materia di permanenza delle cause di incandidabilità a seguito della cd. Riforma Cartabia, ".....la disposizione di cui al decreto di attuazione
della Legge cd. Severino (art. 15, comma 1) in materia di incandidabilità, che equipara la sentenza
prevista dall'art.444, comma 2, c.p. p alle sentenze di condanna, stante appunto la natura non penale
della predetta legge, non produce più effetti: si tratta, evidentemente, di un caso di abrogazione tacita
operata dal D.L. n.162/2022, convertito in legge, che dispone l'entrata in vigore del D. Lgs. n.
150/2022. Ne consegue che tutti i soggetti, per i quali sia stata pronunciata sentenza di patteggiamento
ex art.444 cit, non incorrono più in una situazione di incandidabilità, potendo così concorrere alle
prossime elezioni.Solo nel caso di applicazione di pene accessorie- conclude il predetto organo consultivo- tale favor non può operare".
Seminario di aggiornamento professionale
Seminario di aggiornamento professionale
Corso riservato ai dipendenti del Comune di Corigliano Rossano
Corso riservato ai dipendenti del Comune di Corigliano Rossano
Webinar