- Il quadro normativo di riferimento
- I principi della legge 241/1990
- Le regole del procedimento
- Atto amministrativo e procedimento amministrativo
- Adempimenti ad esecuzione immediata e ad esecuzione differita
- Il responsabile dei procedimenti di stato civile
- L'irricevibilitą nei procedimenti di stato civile
- Gli istituti di partecipazione al procedimento amministrativo
- La comunicazione di avvio del procedimento nello stato civile
- Comunicazioni speciali, la partecipazione postuma
- L'acquisizione d'ufficio ai sensi dell'art.18 l.241/1990
- Il preavviso di rigetto nello stato civile
- Il rifiuto nello stato civile
- La conclusione del procedimento e i termini di conclusione
- Correzioni e rettificazioni: cosa č cambiato dal D.lgs 146/2022?
- Il nuovo art. 98 DPR 396/2000: nuove competenze per l'ufficiale dello stato civile
- La rettificazione degli atti di stato civile
- L'accesso agli atti di stato civile
- Il rilascio dei certificati e degli estratti per riassunto
- Il rilascio della copia integrale
Seminario di Studio
Seminario di aggiornamento professionale
Pomeriggio di Studio
Pomeriggio di Studio
Pomeriggio di Studio