Il Ministero dell'Interno porta a conoscenza che č in corso la fase di sperimentazione dei servizi dello stato civile digitale nei Comuni di Bologna, Imola, Medicina, Rosignano Marittimo, San Lazzaro di Savena, Sestu, Bagnacavallo, Firenze, Grottaferrata, Lissone, Serravalle Sesia e Tropea. Tale progetto č:
- realizzato in attuazione del decreto del Ministro dell'Interno, di concerto con il Ministro per l'Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale e con il Ministro per la Pubblica Amministrazione, del 18 ottobre 2022, che disciplina la completa informatizzazione dei registri di nascita, matrimonio, unione civile, cittadinanza e morte tenuti dai Comuni, centralizzando i relativi atti in un unico archivio nazionale che sarą gestito dal Viminale;
- finanziato con fondi PNRR, di cui il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri č soggetto attuatore, č stato delineato estendendo le funzionalitą dell'ANPR, nel rispetto della natura e delle caratteristiche che contraddistinguono, nel nostro ordinamento, gli atti dello stato civile.
Fonte: sito Ministero dell'Interno - cfr . anche sito del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Seminario di aggiornamento professionale
Seminario di aggiornamento professionale
Corso riservato ai dipendenti del Comune di Corigliano Rossano
Corso riservato ai dipendenti del Comune di Corigliano Rossano
Webinar