testata per la stampa della pagina

Il riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis

 

Battipaglia (SA) - 5 Maggio 2023

Giornata di Studio - iniziativa GRATUITA organizzata con i fondi del 5X1000

 
 

IL RICONOSCIMENTO IURE SANGUINIS DELLA CITTADINANZA ITALIANA IN VIA AMMINISTRATIVA:
- L'istruttoria anagrafica: la verifica della dimora abituale
- L'istruttoria di stato civile e gli atti a corredo dell'istanza: difficoltą pratiche e soluzioni operative
- Il caso particolare della pretesa trascrizione diretta del discendente maggiorenne da italiani o riconosciuti tali: corretta impostazione del rifiuto a trascrivere da parte dell'Usc

IL RICONOSCIMENTO DELLA CITTADINANZA ITALIANA IURE SANGUINIS IN VIA GIUDIZIALE:
- Requisiti necessari dell'ordinanza/sentenza di riconoscimento dello status: in particolare il passaggio in giudicato
- La riforma della competenza giurisdizionale a far data dal 22 giugno 2022: L. 206/2021 e successiva riforma Cartabia del processo civile
- La corretta trascrizione degli atti del beneficiario a seguito del provvedimento giudiziale favorevole al riconoscimento: l'attivitą "vincolata" dell'Usc

 
 
 
 
 
 

Relatore:

CIPOLLETTA Giuseppe - Esperto ANUSCA