* Cosa si intende per "semplificazione amministrativa"
* La semplificazione dei documenti al servizio della semplificazione dei procedimenti
* I rapporti tra P.A. e cittadino: dalla legge n. 241/90 al DPR n. 445/2000
* Le dichiarazioni sostitutive di certificazione: con l'interoperabilità tra le banche dati saranno destinate al declino
* L'autenticazione di firma e di copia nell'era della digitalizzazione. L'autentica di copie cartacee di documenti digitali
* Le modalità alternative all'autenticazione della firma
* Le autentiche di firma a distanza e le autentiche a domicilio - la CIE a domicilio: si può fare e come?
* La firma delle persone con impedimenti: un problema che il DPR 445 non ha risolto
* La legalizzazione della foto: come va interpretato l'art. 34 del DPR n. 445/2000
* La legalizzazione dei documenti da e per l'estero e l'apostille
* Cenni su riconoscimento personale: il riconoscimento personale, il documento di identità, di riconoscimento ed equipollenti - il riconoscimento online: è possibile?
* Il regolamento UE 2016/1191
* I casi particolari di autentica di firma previsti da leggi speciali o Circolari ministeriali:
atti di delega e delle dichiarazioni di impegno (Circ. n. 10/1993)
atti previsti dall'art. 14 della Legge 21.3.1990 n. 53
l'autenticazione della sottoscrizione in materia di adozione
atti per i quali il codice di procedura penale prevede tale formalità
elezione degli organi di ordini professionali
quietanze liberatorie
atti relativi alla "cremazione"
candidati e presentatori delle liste per l'elezione degli organi collegiali a livello di circolo-istituto scolastico
atti e delle dichiarazioni aventi ad oggetto l'alienazione di beni mobili registrati e rimorchi o la costituzione di diritti di garanzia sui medesimi
ricevimento e autentica della firma in calce a dichiarazioni giurate da rendersi innanzi al pretore per l'esercizio di attività, ai sensi dell'art. 231 del D.lgs. 19 febbraio 1998, n. 51
* La certificazione con l'ANPR
* La riduzione degli adempimenti amministrativi e gli interventi sulla certificazione
* Gli strumenti di partecipazione: avvio del procedimento e preavviso di rigetto. La necessità di conciliare i principi di semplificazione e di non appesantimento del procedimento amministrativo
* Quando i servizi demografici sono "amministrazione procedente" perché spesso rifiutano le autodichiarazioni?
* Importanza e valore delle autodichiarazioni in materia di domanda di iscrizione anagrafica e rilascio della CIE
* L'imposta di bollo: la semplificazione conviene anche economicamente
Pomeriggio di Studio
Mattinata di Studio - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2023
Pomeriggio di Studio - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2023
Pomeriggio di Studio
Pomeriggio di Studio