* L'ANPR dopo il completamento del subentro di tutti i comuni entra in una fase nuova: l'istituzione di nuovi servizi on line a beneficio dei cittadini e dei comuni
* I servizi già attivi sul portale ANPR: visure - autocertificazioni - certificati - richiesta di rettifica dati
* I servizi che saranno attivati probabilmente entro il 2022: il domicilio digitale - le domande on line di "iscrizione anagrafica"
* Focus sulle modalità di richiesta di certificati anagrafici allo sportello e on line
* Che fine fanno i servizi di certificazione on line attivati dai Comuni sui propri portali?
* Focus sulla richiesta di rettifica dati
* Che cos'è la visura anagrafica e perché viene scarsamente utilizzata
* Un nuovo servizio online attivo sul portale ANPR dal 27 aprile 2022 per tutti i comuni: il cambio di residenza (mutazione anagrafica)
* Le istruzioni del Ministero dell'Interno e di Sogei per l'utilizzo del nuovo servizio da parte dei cittadini e dei Comuni
* Guida operativa alla compilazione del modulo di domanda on line da parte dei cittadini
* Le principali criticità del nuovo servizio in relazione a:
- scelta tra la costituzione di una nuova famiglia e l'entrata in una famiglia esistente;
- indicazione corretta dell'indirizzo di nuova residenza (via, numero civico, esterno e interno);
- corretta compilazione della sezione relativa all'occupazione non abusiva dell'immobile.
* Guida operativa alle funzioni dell'ufficiale d'anagrafe a seguito del ricevimento della domanda
* Le fasi del procedimento dal ricevimento della domanda alla decisione finale di accoglimento o rigetto
* La decorrenza e i termini di conclusione del procedimento
* Il concetto di "irricevibilità della domanda": condizioni e limiti
* La gestione delle domande ritenute ricevibili:
- il provvedimento di accoglimento della domanda di mutazione anagrafica;
- la fase istruttoria: gli accertamenti e le comunicazioni on line tra l'ufficiale d'anagrafe e il richiedente;
- l'eventuale comunicazione di preavviso di annullamento: termini e condizioni;
- le modalità delle "comunicazioni" e delle "notifiche" con il nuovo procedimento on line
* L'importanza dell'integrazione del nuovo servizio ANPR con il Web services
* Che fine fanno i servizi di presentazione delle dichiarazioni di residenza on line attivati dai Comuni sui propri portali?
Mattinata di Studio - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2023
Pomeriggio di Studio
Mattinata di Studio - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2023
Pomeriggio di Studio - riservato agli operatori della provincia di Milano
Seminario di aggiornamento professionale