Emanato dal Garante per la protezione dei dati personali il parere sullo schema di decreto che disciplina la piattaforma digitale per la notifica degli atti della Pubblica Amministrazione a cittadini e imprese. Come previsto nella bozza del Dpcm, predisposto dal Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale, le "Pubbliche Amministrazioni potranno avvalersi di un'unica piattaforma , gestita da PagoPa, attraverso la quale contattare i soggetti interessati su tre tipologie di domicilio digitale, ovvero indirizzi Pec appositamente individuati. Sono state previste anche modalitą alternative di notifica e di accesso alla documentazione per garantire il servizio anche ai cittadini, magari quelli pił anziani, che non dispongono ancora di un indirizzo Pec oppure di un'identitą digitale Spid o della Cie (Carta di identitą elettronica), necessarie per accedere alla piattaforma".
- Fonte: sito del Garante per la protezione dei dati personali - il "Parere sullo schema di d.P.C.M., da adottare ai sensi dell'art.26, comma 15, del d.l. 16 luglio 2020, n. 76, in materia di Piattaforma per la notificazione degli atti della pubblica amministrazione - 14 ottobre 2021 [9716841]"
Mattinata di Studio - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2023
Pomeriggio di Studio - in collaborazione con il Comitato Provinciale ANUSCA Milano Nord Ovest
Pomeriggio di Studio
Mattinata di Studio - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2023
Corso riservato agli operatori del Comune di Bologna