Semplificare le informative privacy usando il metodo Creative Commons ovvero "il sistema attraverso il quale il contenuto e il significato delle licenze per la fruizione di contenuti protetti dal diritto d'autore sono tradotti in simboli standard, universali, generabili automaticamente attraverso un'apposita piattaforma", è un obiettivo del Garante per rendere le informative più semplici e chiare e "permettere alle persone di acquisire maggiore consapevolezza sul contenuto delle informative riguardanti il trattamento dei loro dati personali". A tal fine , siglato dal Garante un protocollo d'intesa che avvia la collaborazione con il Capitolo italiano di "Creative Commons" (CC), un'organizzazione internazionale senza scopo di lucro.
Fonte: sito Garante per la protezione dei dati personali
Mattinata di Studio - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2023
Pomeriggio di Studio - in collaborazione con il Comitato Provinciale ANUSCA Milano Nord Ovest
Pomeriggio di Studio
Mattinata di Studio - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2023
Corso riservato agli operatori del Comune di Bologna