"Un grande programma di investimento sulle persone, che mette al centro le competenze per ridisegnare il lavoro pubblico a misura di Next Generation Eu e migliorare i servizi per cittadini e imprese". Presentato in data 24 aprile 2021 in Consiglio dei Ministri la riforma della Pubblica amministrazione contenuta nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Disponibili 1,67 miliardi tra fondi Pnrr e fondi strutturali suddivisi lungo le tre direttrici della riforma PA:
-accesso (reclutamento);
- buona amministrazione (semplificazioni e digitalizzazione);
- competenze (profili, carriere e formazione). L'Abc per ripartire.
Fonte: sito Ministro per la Pubblica Amministrazione - per consultare il Pnrr clicca qui.
Mattinata di Studio
Giornata di Studio - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2025
Pomeriggio di Studio
Pomeriggio di Studio - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2025
Webinar riservato agli operatori del Comune di Saluggia