Emanata dal Ministero dell'Interno in data 16 aprile 2021 la circolare n.20/2021 ad oggetto "Progetti di dematerializzazione della tenuta ed aggiornamento nei comuni delle liste elettorali sezionali e generali". Con la gestione dematerializzata delle liste elettorali sezionali e generali e la digitalizzazione degli uffici elettorali comunali, ricorda il Ministero dell'Interno, numerosi sono i vantaggi, quali: lo snellimento delle operazioni di aggiornamento, la semplificazione delle attivitą degli Uffici elettorali comunali e delle Commissioni e Sottocommissioni elettorali circondariali, la riduzione dei costi di gestione (quali quelli relativi al materiale di stampa).
Il Ministero dell'Interno, nell'evidenziare l'utilitą della dematerializzazione delle liste, invita i Comuni che ancora non vi hanno provveduto, a far pervenire allo stesso, per il tramite delle locali Prefetture, un'apposita richiesta di autorizzazione (a firma del Sindaco, Segretario comunale o Ufficiale elettorale) corredata "di un progetto che illustri le modalitą digitali di tenuta ed aggiornamento delle liste (specificando se sono interessate solo quelle sezionali o anche le generali) e di un dettagliato documento tecnico, recante le specifiche di funzionamento del sistema informatico prescelto" e del nulla osta della competente C.E.C. o Sottocommissione elettorale circondariale.
Mattinata di Studio - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2025
Pomeriggio di Studio - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2025
Pomeriggio di Studio - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2025
Webinar
Webinar in collaborazione con FPCGIL