testata per la stampa della pagina
privacy




Approvate dal Garante per la protezione dei dati le misure che l'Inps adotterà per acquisire anche in modo massivo, attraverso la stipula di apposite convenzioni con i diversi soggetti pubblici, le informazioni necessarie per effettuare i controlli sulla concessione del reddito di cittadinanza (Rdc).

Come precisa il Garante, i trattamenti di dati che l'Inps dovrà svolgere, anche se finalizzati all'esecuzione di un compito di interesse pubblico "presentano rischi elevati per i diritti e le libertà degli interessati in quanto prevedono scambi di dati personali - su larga scala e con modalità telematiche - relativi alla salute, alla condizione sociale e alla situazione economica e finanziaria, nonché a condanne penali e reati, riferiti principalmente a soggetti vulnerabili, anche minori d'età". Pertanto, i dati oggetto di scambio tra l'Inps e gli altri soggetti pubblici (Anagrafe tributaria, Pra, Regioni, Comuni) "dovranno quindi essere limitati a quelli strettamente necessari ad effettuare le verifiche previste dalla legge (possesso di beni immobili, intestazione di autoveicoli, ricovero in strutture pubbliche di lunga degenza, condanne o misure cautelari personali)" [...] "dovranno essere adottate, inoltre, adeguate misure di sicurezza volte ad assicurare l'integrità e la riservatezza dei dati sia con riferimento ai flussi informativi (ad es., mediante tecniche in grado di assicurare la cifratura delle informazioni e la firma digitale) sia con riferimento ai trattamenti effettuati dalle amministrazioni che detengono i dati (che potranno trattare i dati dei beneficiari trasmessi dall'Inps solo per il tempo necessario ad effettuare le verifiche, rendendoli incomprensibili ai soggetti non autorizzati all'accesso e disponendo la loro immediata cancellazione una volta fornite le informazioni all'Istituto)".

- Il parere del Garante per la protezione dei dati personali sullo schema di provvedimento dell'INPS che disciplina la tipologia dei dati, le modalità di acquisizione e le misure a tutela degli interessati ai fini della verifica del possesso dei requisiti per il riconoscimento del Reddito di cittadinanza - 26 novembre 2020.

- Fonte: sito comunicato del 30 novembre 2020 Garante per la protezione dei dati personali.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Prossimi corsi in programma: