Si segnala un interessante studio del Consiglio Nazionale del Notariato che affronta anche il concetto di "identificazione" nella sua ampia accezione e quello di identificazione digitale.
Titolo dello studio: "L'identificazione non in presenza fisica nel contrasto al riciclaggio ed al terrorismo internazionale dopo il D.L. "Semplificazioni" n. 76/2020 convertito con legge n. 120/2020 - STUDIO 2BIS-2020/B" di Gea Arcella, Laura Piffaretti e Michele Manente. Lo studio parte da un attento esame della Guida all'identitą digitale emanata dal GAFI a marzo 2020 che nasce in un particolare momento storico caratterizzato dalla necessitą del distanziamento fisico volto a contenere l'attuale emergenza sanitaria.
- Fonte: sito Consiglio Nazionale del Notariato
Giornata di Studio - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2023
Pomeriggio di Studio
Mattinata di Studio - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2023
Corso riservato agli operatori del Comune di Bologna
Webinar