testata per la stampa della pagina
anagrafe




La carta d'identitā (elettronica o cartacea) viene rilasciata agli iscritti AIRE esclusivamente dagli Uffici consolari nell'Unione Europea e in Svizzera, Norvegia, Principato di Monaco, San Marino e Santa Sede - Cittā del Vaticano. La sperimentazione sull'emissione della CIE all'estero presso gli uffici consolari č stata avviata a Vienna, Atene e Nizza; al termine della quale tutti gli Uffici consolari italiani nei Paesi dell'Unione Europea e quelli in Svizzera, Norvegia, Principato di Monaco, San Marino e Santa Sede - Cittā del Vaticano saranno abilitati al rilascio la carta d'identitā elettronica (CIE).

"La CIE potrā essere rilasciata esclusivamente ai cittadini italiani regolarmente residenti nella propria circoscrizione consolare, che siano giā registrati nello schedario consolare e i cui dati anagrafici siano giā presenti nella banca dati A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero) del Ministero dell'Interno (e in futuro in ANPR).Ai fini dell'emissione della CIE č inoltre necessario possedere il codice fiscale validato. In mancanza, il codice fiscale stesso sarā attribuito o validato dall'Agenzia delle Entrate per il tramite dell'Ufficio consolare preliminarmente al rilascio della CIE...".

- Per approfondimenti si rinvia al sito del Ministero degli Affari Esteri e per la Cooperazione Internazionale 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Prossimi corsi in programma: