Completata la fase di sperimentazione di emissione della carta di identità elettronica presso le sedi consolari di Vienna, Nizza e Atene, saranno attivate in modo progressivo le restanti 53 sedi consolari europee. Il procedimento per il rilascio della CIE da parte degli uffici consolari è analogo a quello previsto per il rilascio del documento alle persone residenti in Italia e presuppone verifiche sui dati anagrafici e sul codice fiscale del richiedente. Con apposita circolare n. 11 emanata in data 16 ottobre 2019 il Ministero dell'Interno fornisce i chiarimenti sulle modalità operative di rilascio del predetto documento da parte degli Uffici Consolari, in particolare:
- il Comune di iscrizione AIRE dovrà effettuare, ove richiesto, i controlli sui dati del cittadino iscritto AIRE e fornire il nulla osta al rilascio al Consolato richiedente, seguendo le istruzioni operative contenute nell'allegato tecnico alla citata circolare.
- A tal fine e per accelerare le operazioni di verifica anagrafica, il Ministero del'Interno ha implementato in ANPR nuovi servizi per i Consolati che consentono agli operatori di scambiare in via telematica le comunicazioni con i Comuni di iscrizione AIRE dei cittadini richiedenti transitati e non transitati nell'Anagrafe nazionale. Come precisa il Ministero dell'Interno "l'effettiva disponibilità dell'accesso all'ANPR da parte dei comuni risulta tanto più necessaria per l'emissione della CIE richiesta all'estero. Con circolare n.4/2019 sono state fornite le istruzioni per acquisire gli strumenti di sicurezza (smart card e certificato di postazione) che consentono agli operatori dei comuni non ancora transitati di accedere ai servizi ANPR."
Con la citata circolare n.11/2019 il Ministero dell'Interno invita i Comuni che non hanno ancora effettuato il censimento operatori o che non hanno ancora ricevuto gli strumenti di sicurezza di procedere tempestivamente con gli adempimenti già dettati con la citata circolare n.4/2019.
- cfr. Circolare n.11/2019 e allegato istruzioni tecniche di emissione CIE
Seminario di aggiornamento professionale
Corso riservato ai dipendenti del Comune di Corigliano Rossano
Corso riservato ai dipendenti del Comune di Corigliano Rossano
Webinar
Mattinata di Studio