testata per la stampa della pagina

La gestione anagrafica di richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale dopo l'entrata in vigore del "Decreto Sicurezza"

 

Castel San Pietro Terme (BO) - 2/3 Luglio 2019

Seminario di Studio

- Partecipazione GRATUITA Enti iscritti ANUSCA anno 2019

 
 

- Lo straniero nel nostro ordinamento
- Le varie accezioni terminologiche: profugo, clandestino, ecc...
- La condizione di "regolarmente soggiornante"
- L'impatto del D.L. n. 113/2018 sul diritto all'iscrizione e alla mutazione anagrafica
- La Convenzione di Ginevra

- Il nuovo status dei richiedenti asilo: regolari ma esclusi dall'anagrafe
- L'eliminazione dei permessi per "motivi umanitari"
- L'introduzione del permesso per "motivi speciali"
- L'accoglienza dei richiedenti e dei titolari di protezione
- Condizioni per l'iscrizione anagrafica

- Gestione dei richiedenti asilo già iscritti in APR o in ANPR
- Esclusioni
- La gestione anagrafica dei minori stranieri
- I casi particolari: senza fissa dimora, detenuti e abusivismo
- Cancellazioni - annullamenti - ripristini
- Documentazione amministrativa, certificati e carta di identità

 


 
 


 


 
 

Relatore:

CORVINO Nicola - Esperto ANUSCA
GIMIGLIANO Roberto - Esperto ANUSCA