- Partecipazione GRATUITA Enti iscritti ANUSCA anno 2019
- I presupposti per l'iscrizione anagrafica
- La circolare n. 32/2007
- Problematiche relative alla residenza e iscrizione anagrafica
- La verifica della dimora abituale
- La procedura di iscrizione anagrafica e la sua conclusione
- Il diniego dell'iscrizione anagrafica
- Il contenzioso in materia di residenza
- La richiesta del permesso di soggiorno
- La verifica della residenza dopo il riconoscimento della cittadinanza italiana
- La cancellazione per l'estero o per irreperibilitą
- Differenza tra acquisto di cittadinanza e riconoscimento del possesso ininterrotto
- La procedura della circolare k 28.1/1991: la competenza dell'ufficiale di stato civile
- I documenti allegati all'istanza: verifiche ed acquisizioni da parte dell'ufficiale di stato civile
- La discendenza per linea materna o paterna: filiazione nel matrimonio o fuori del matrimonio
- Requisiti sostanziali, preavviso di rigetto e rifiuto del riconoscimento
- La conclusione del procedimento: la trascrizione dell'atto di nascita e adempimenti conseguenti
- L'accertamento eseguito dai consolati e la trasmissione degli atti per la trascrizione
- L'accertamento eseguito dal Tribunale e la trasmissione degli atti per la trascrizione
Mattinata di Studio
Giornata di Studio - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2025
Pomeriggio di Studio
Pomeriggio di Studio - INIZIATIVA GRATUITA ENTI ISCRITTI ANUSCA ANNO 2025
Webinar riservato agli operatori del Comune di Saluggia